Potete ammirare qua in alto lo Zodiaco per Geek. Per chi non sapesse cos'è un geek, beh, è tipo un nerd (termine ormai diffuso), con la differenza che un geek catalizza le proprie attenzioni sulla tecnologia. In più, differenza fondamentale, un nerd è uno sfigato senza se e senza ma, mentre un geek si crede un gran fico (nonostante sia altrettanto sfigato).
Da un'idea di James Wright e dalla mano di Josh Eckert (due emeriti sconosciuti, non so neppure perché li stia nominando...) nasce questo adattamento dello zodiaco che preleva di peso categorie di personaggi tipiche dell'immaginario geek, sostituendole ai più noti segni zodiacali (in realtà funziona come l'oroscopo cinese, quindi i segni zodiacali in questione sarebbero i vari "topo", "bue", "lepre" etc...).
Io sono uno sfigatissimo "robot", il segno più brutto a parer mio... avrei preferito essere un "pirata" o un "time traveler"... Voi di che segno siete???
Di ieri notte l'annuncio del ritiro di una delle più grandi stelle nello sport entertainment, la "Rated R Superstar" (che in Italiano rendono con "la superstar vietata ai minori") Edge. Soprannominato anche "the Ultimate Opportunist", Edge era senza dubbio uno dei miei atleti preferiti.
World Heavyweight Champion per ben 7 volte, WWE Champion per 4 volte, 1° Mr. Money in the Bank della storia, 13 volte campione di coppia (record assoluto) e King of the Ring, Adam Copeland (questo il vero nome) lascia la federazione dopo circa 13 anni di combattimenti sempre ad altissimo livello.
Di seguito il filmato con la musica d'ingresso (o "titantron") e, per chi volesse saperne di più, la voce su Wikipedia.
Il momento tanto atteso dal circolo "masochisti anonimi" di Vigevano è finalmente giunto: è con grande orgoglio e un po' di gastrite che vi annuncio l'arrivo di un nuovo sondaggio!!!!! E per la prima volta, il sondaggio sarà abbinato ad un post. Mi spiego meglio: di seguito vi proporrò una serie di cover, da me selezionate con cura certosina tra le più belle cover della storia. Quello che dovrete fare voi è semplicemente votare la migliore!
Ma attenzione: c'è un motivo ben preciso se non ho specificato "le più belle cover della storia DELLA MUSICA"... il motivo scopritelo da soli!
E ora cominciamo:
Ad aprire le danze è la tristissima versione di "You Shook Me All Night Long" degli AC/DC interpretata da Celine Dion e Anastacia (???). Due tipe che stanno al rock più o meno quanto io sto all'uncinetto. E' come se le mie due nonne si mettono insieme per cantare i Clash insomma...
(17/04/2011: ho dovuto cambiare il filmato postato originariamente perché l'incorporamento è stato rimosso. Per godersi la faccia da dura di Celine Dion cliccare su http://www.youtube.com/watch?v=e1d16w_3_Kg
Paul Anka, prima del ricovero forzato nel reparto geriatrico del general hospital di Dallas, ha portato a termine un nutrito gruppo di cover "paul ankizzate": vi propongo qua le due che più mi hanno dato i brividi (e per chi se lo fosse mai chiesto: no, non intendo "brividi" in senso positivo).
E se la buon anima di Kurt Cobain ancora non si è rivoltata nella tomba, lo farà di certo ora...
suonano pure... strapparsi la maglietta e cantare a petto nudo dopotutto è molto grunge...
In un crescendo sincopato di qualità e estro giungiamo in suolo italico, che in quanto a taroccate non è da meno a nessuno!
Immagino che gli artisti in questione siano forse poco noti ai frequentatori di concerti...
Nothing Else Matters che diventa "E chi se ne frega" è puro genio. Punto e basta.
Da notare pure il lirismo contenuto in una strofa come "l'iguana dei passi tuoi, il tuo inguine di vita orchidea, dove annegano gli occhi miei, e il tempo si ambigua"... Vate.
La leggenda narra che in occasione della nascita di questo blog Mino Reitano sia sceso in terra e abbia omaggiato tale evento regalando al mondo la sua versione di Basket Case. Il mito continua.
E per finire, un'ultima perla. Wilma De Angelis canta Lady Gaga in un capolavoro di metrica infranta e cattivo gusto imperante come se non ci fosse un domani. Pare che la signora Gaga, al secolo Stefani Joanne Angelina Germanotta, dopo questa abbia rinnegato le proprie origini italiane, ma allo stesso tempo abbia chiesto l'amicizia su facebook al sarto della De Angelis. Germanotta, ne hai di strada da fare prima di diventare come Wilma!!!
Prima di chiudere, vi ricordo il risultato dell'ultimo sondaggio, riguardante San Valentino: l'esito della tenzone ha decretato la morte del romanticismo in favore dei seguaci di Frate Indovino e il suo celebre calendario, visto che avete preferito identificare San Valentino con "il 14 febbraio", seguito a ruota da "l'onomastico di Valentina", piuttosto che riconoscerla come la festa degli innamorati...
all you need is love